Il volume problematizza il significato normalmente attribuito alla grammatica proponendo di andare oltre la sua accezione tradizionale, che la caratterizza esclusivamente come sistema formale ed indipendente della lingua, ampliandone i confini per divenire parte di una più ampia gamma di sistemi, pratiche e schemi organizzativi che sottostanno all'organizzazione della vita sociale. Tale ampia visione di grammatica permette di riflettere sulla fondamentale capacità umana di linguaggio, costituendo dunque un'utile premessa per chiunque intenda studiare la grammatica di lingue particolari non soltanto nella loro dimensione strutturale e frasale bensì acquisendo consapevolezza relativa a tutto ciò di cui si compone la comunicazione umana.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- La grammatica: modelli per l'insegnamento
La grammatica: modelli per l'insegnamento
Titolo | La grammatica: modelli per l'insegnamento |
Autore | Anna Ciliberti |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Le bussole, 513 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 111 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788843077250 |
Libri dello stesso autore
Le lingue in classe. Discorso, apprendimento, socializzazione
Anna Ciliberti, Rosa Pugliese, Laurie Anderson
Carocci
€19,20
Manuale di glottodidattica. Per una cultura dell'insegnamento linguistico
Anna Ciliberti
La Nuova Italia
€16,53
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90