Lo spazio russo costituisce un oggetto di particolare interesse per gli studiosi di geopolitica, soprattutto oggi in un contesto internazionale in trasformazione, nel quale la nuova Russia, per l'estensione del suo territorio, per la strategicità delle sue risorse e della sua posizione, per il suo peso geopolitico è un attore protagonista. I cambiamenti che si sono avuti dagli anni Novanta del secolo scorso in poi, hanno mutato profondamente gli equilibri fra le superpotenze e nel riassetto politico globale la Russia post-sovietica tende a riconquistare il ruolo di potenza mondiale, puntando proprio sulle immense risorse energetiche, sulla sua localizzazione geografica e sulla consistenza del suo apparato militare. Il libro ripercorre le fasi della storia recente di questa grande potenza proiettandola in un futuro non troppo lontano e ipotizzando possibili scenari evolutivi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La Russia nuovo soggetto geopolitico
La Russia nuovo soggetto geopolitico
Titolo | La Russia nuovo soggetto geopolitico |
Autori | Anna M. Frallicciardi, Diego Solenne |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Geografia economico-politica, 13 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788854867369 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Risorse per lo sviluppo locale. I vuoti urbani nei Campi Flegrei
Anna M. Frallicciardi, Marcello D'Anna
Aracne
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00