“È una ricognizione della vita da una terrazza metafisica, dalla quale il mondo si rivela senza remore, ma smussa le pulsioni interne in un intento ordinatorio e riflessivo. In questa “promenade” immaginifica, il poeta osservatore utilizza un punto di visione cosmica, che si immerge nei colori e nei profumi delle piante, per complemento di autocoscienza, e nei rivoli della vita, che i sentieri del mondo rappresentano. Così questa silloge di Anna Maria Curci: Assolo dell’ortensia, si caratterizza per levità e intensità pur affrontando i temi centrali dell’esistenza” (dalla prefazione di Silvano Trevisani).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Assolo dell’ortensia
Assolo dell’ortensia
Titolo | Assolo dell’ortensia |
Autore | Anna Maria Curci |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I gelsi |
Editore | Macabor |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791281459571 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Mit grips lesen. Per le Scuole superiori
Anna Maria Curci, Siri B. Pieper, Susanne M. Roth
Mondadori Education
€11,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00