La Basilica della Santissima Annunziata rappresenta uno dei luoghi più significativi della storia religiosa, civile ed artistica della città di Firenze.Il volume è dedicato al delicato restauro condotto sull’affresco dell’Annunciazione, risalente al quattordicesimo secolo e considerato il cuore della spiritualità mariana fiorentina. Accanto ai dettagli dell’intervento conservativo, è esposta una sintesi delle ampie ricerche condotte sull’affresco, che offrono sia un’importante ricostruzione della fortuna dell’immagine, sia una nuova ipotesi sulla datazione e sulla paternità dell’opera.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'affresco della Santissima Annunziata in Firenze. Storia e restauro di un'immagine miracolosa
L'affresco della Santissima Annunziata in Firenze. Storia e restauro di un'immagine miracolosa
Titolo | L'affresco della Santissima Annunziata in Firenze. Storia e restauro di un'immagine miracolosa |
Autori | Anna Medori, Claudio Paolini, Sara Ragazzini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Quaderni dei servizi educativi, 63 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788859623250 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00