Il presente testo è un excursus storico nei rapporti tra la cultura italiana e quella islamica che prende in esame la letteratura del nostro Paese, soprattutto di viaggio, stilata attraverso i secoli e che ha contribuito a formare la rappresentazione delle donne musulmane ancora presente nel nostro immaginario: un viaggio nel viaggio che svela vecchi ma sempre nuovi pregiudizi di cui siamo ancora vittime.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La storia velata. Le donne dell'Islam nell'immaginario italiano
La storia velata. Le donne dell'Islam nell'immaginario italiano
Titolo | La storia velata. Le donne dell'Islam nell'immaginario italiano |
Autore | Anna Vanzan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Islam, 11 |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 10/2005 |
ISBN | 9788873131717 |
Libri dello stesso autore
Che genere di Islam. Omosessuali, queer e transessuali tra shari'a e nuove interpretazioni
Jolanda Guardi, Anna Vanzan
Futura Editrice
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50