Annamaria Giusti (storica dell'arte ed ex direttrice dell'Opificio delle Pietre dure di Firenze) ripercorre attraverso numerose immagini la storia che vede nel corso dei secoli il labirinto come espressione di civiltà e culture diverse. Dal mito classico del Labirinto di Teseo, al tema del viaggio verso la salvezza che ha visto il simbolo classico reinterpretato dalla cristianità, all'abbinamento al gioco rinascimentale, fino alla perdita del centro del labirinto espresso nella nostra contemporaneità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Labirinti. Mito, simbolo, gioco
Labirinti. Mito, simbolo, gioco
| Titolo | Labirinti. Mito, simbolo, gioco |
| Autore | Annamaria Giusti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 08/2021 |
| ISBN | 9788865508053 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

