L'autrice dimostra come dei meccanismi elementari della propaganda di guerra, utilizzati per la prima volta in occasione del conflitto del 1914-1918, ci si sia serviti regolarmente in tutte le ostilità successive (comprese le più recenti). Il libro, per il suo carattere didattico, ha conosciuto un grande successo internazionale: tradotto in sette lingue (tra le quali il giapponese) e ripubblicato in varie edizioni, si è oggi trasformato in un «classico», utile soprattutto a comprendere come la propaganda ci spinga ad accettare guerre che al loro insorgere disapprovavamo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Principi elementari della propaganda di guerra
Principi elementari della propaganda di guerra
| Titolo | Principi elementari della propaganda di guerra |
| Autore | Anne Morelli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Saggi |
| Editore | Futura Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788823024809 |
Libri dello stesso autore
Principi elementari della propaganda di guerra. Utilizzabili in caso di guerra fredda, calda o tiepida...
Anne Morelli
Futura Editrice
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

