Lo spunto per questo libro è stata la lettura dell'opera di Lord Ponsonby, pubblicata a Londra nel 1928 e intitolata "Falsehood in Wartime", ovvero falsità in tempo di guerra, una stimolante riflessione sulla propaganda bellica nel primo conflitto mondiale. L'autore, appartenente a una delle più nobili famiglie britanniche, ostile all'entrata in guerra della Gran Bretagna nel 1914, era un pacifista convinto e nel suo libro si dedicò a smascherare un certo numero di menzogne inventate e propagandate durante la prima guerra mondiale per giustificarla agli occhi delle masse popolari, e a descrivere alcuni meccanismi elementari della propaganda di guerra che l'autrice del volume riassume nei dieci principi che ne costituiscono i capitoli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Principi elementari della propaganda di guerra. Utilizzabili in caso di guerra fredda, calda o tiepida...
Principi elementari della propaganda di guerra. Utilizzabili in caso di guerra fredda, calda o tiepida...
Titolo | Principi elementari della propaganda di guerra. Utilizzabili in caso di guerra fredda, calda o tiepida... |
Autore | Anne Morelli |
Traduttore | Silvio Calzavarini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788823006003 |
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00