Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicare sui social media: una guida per operatori di sanità pubblica

Comunicare sui social media: una guida per operatori di sanità pubblica
Titolo Comunicare sui social media: una guida per operatori di sanità pubblica
Autori , , , , , , ,
Argomento Medicina Medicina generale
Editore Cultura e Salute Editore Perugia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788885595460
 
10,00

 
0 copie in libreria
Circa il 75% della popolazione italiana è presente sui social media. L'interazione continua tra l'individuo e la comunità ha rilevanti implicazioni nel settore della Sanità Pubblica. Infatti, le decisioni che ciascuna persona prende riguardo alla propria salute non solo incidono sul suo benessere, ma possono influenzare direttamente la salute della collettività. L'obiettivo primario di questa guida è dotare i professionisti e le professioniste di Sanità Pubblica dei principi essenziali della comunicazione applicati ai social media, per un utilizzo degli account privati ed istituzionali più consapevole. Per affrontare queste sfide, la guida esplora il ruolo di queste piattaforme social quali strumenti efficaci per la diffusione di informazioni cruciali e per il coinvolgimento del pubblico nella promozione della salute. Inoltre, la guida fornisce indicazioni su un uso corretto dei social media e mette in evidenza i rischi associati ad un errato uso degli stessi. Infine, la guida fornisce consigli utili sulle piattaforme più diffuse ed include dettagli per un uso strategico di vari social media, inclusi WhatsApp, Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e TikTok.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.