Gli Accordi di Astana del 2017 sono nati nella prospettiva di un futuro cessate il fuoco in Siria sotto la supervisione di Russia, Turchia e Iran, inseritesi nel vuoto lasciato dal disimpegno trumpiano in Medio Oriente. Da allora ci sono stati diversi incontri e altrettanti accordi sottoscritti dal cosiddetto “gruppo di Astana”, nello specifico tra Mosca e Ankara. Le ostilità a ogni incontro negoziale rallentano gli accordi e il groviglio della matassa siriana va allargandosi all’intera area e oltre. Quanto dista Astana dal Mediterraneo? Perché è così importante prendere nota dei fiumi carsici che poi, senza preavviso, sfociano nel mare aperto e determinano conseguenze tangibili? Perché storie, tracce, movimenti e influenze di vecchi imperi e nuove potenze economiche si irradiano da quelle terre e influenzano anche il nostro Occidente. Che si tratti di nuovi zar, raïs o canuti cattolici, predicatori, sultani, imam, leader di milizie filoislamiste, comandanti militari o principi regnanti tratteggerò le leadership presenti e i loro dilemmi geopolitici e strategici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Astana e i 7 mari. Russia, Turchia, Iran: orologio, bussola e sestante dell'Eurasia
Astana e i 7 mari. Russia, Turchia, Iran: orologio, bussola e sestante dell'Eurasia
Titolo | Astana e i 7 mari. Russia, Turchia, Iran: orologio, bussola e sestante dell'Eurasia |
Autore | Antonella De Biasi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | OGzero |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9791280780027 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Astana e i 7 mari. Russia, Turchia, Iran: orologio, bussola e sestante dell'Eurasia
Antonella De Biasi
OGzero
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00