Questa antologia, curata dalla poeta e giornalista Antonetta Carrabs, racchiude un lungo percorso tuttora operativo che la vede attiva al fianco delle persone fragili e in difficoltà. La poesia è il filo conduttore che lega tutte quante le storie e le esperienze presenti nel volume. A partire dal 2009 Antonetta Carrabs, su suggerimento di Giuseppe Masera già direttore dell’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza, incontrò i bambini del reparto di ematologia pediatrica per aiutarli a fare poesia, anche in collaborazione col medico psichiatra della struttura Milena Provenzi. Inoltre la Carrabs ha avviato un laboratorio di poesia all’interno sia di case di riposo per anziani che nella casa circondariale di San Quirico in Monza. La diffusione della “terapia poetica” ideata e sperimentata da Antonetta Carrabs ed esemplificata in questo importante volume, dimostra come per i soggetti fragili (i bambini ricoverati, gli anziani e i carcerati), le loro creazioni poetiche siano un toccasana a beneficio della loro salute.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Fiori dal male
Fiori dal male
Titolo | Fiori dal male |
Autore | Antonetta Carrabs |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poesia, 55 |
Editore | Nemapress |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788876293030 |
Libri dello stesso autore
La rivoluzione delle sibille. L’eredità espressiva ed esistenziale delle donne
Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari
Nemapress
€22,00
Le poetesse mistiche pazze per Dio. La via femminile al romanticismo nel medioevo
Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari
Nemapress
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00