L'autore, attraverso il racconto di episodi e avvenimenti vissuti nelle imprese, condito con annotazioni sulla sua vita privata, fa un ritratto esilarante e drammatico della vita di un manager a contatto con capi non certo votati a un accettabile grado di motivazione e coinvolgimento del personale, anche dirigente. Tra i temi trattati: la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, osservata in Germania, dove vige il sistema della Mitbestimmung (Cogestione); l'ossessione del controllo sui dipendenti; l'abitudine a orari prolungati che portano all'alienazione familiare; l'invidia e la mancanza di gratitudine. La conclusione è amara, ma lascia spazio alla speranza a patto che i giovani e gli imprenditori più sensibili e accorti riescano a realizzare una realtà industriale dove le persone possano veramente trovarsi al centro del business.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Ma che vita di m...anager! Storia in pillole di un manager nelle imprese italiane
Ma che vita di m...anager! Storia in pillole di un manager nelle imprese italiane
| Titolo | Ma che vita di m...anager! Storia in pillole di un manager nelle imprese italiane |
| Autore | Antonettore Maury |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Nuovo ateneo |
| Editore | Nulla Die |
| Formato |
|
| Pagine | 174 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788897364658 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

