Torinese (1919), laureatosi in architettura nel Politecnico subalpino (1946) si reca negli Usa per una borsa di studio con Frank L. Wright. Nel 1950, tornato in Italia, costruisce a Vietri una grande fabbrica di ceramica. Con i proventi delle campane a vento finanzia le costruzioni che sperimentino il suo lavoro teorico. Stabilitosi in Arizona, si dedica alla ricerca e alla sperimentazione in campo urbanistico, dando vita alla Cosanti Foundation. L'opera più importante della fondazione è Arcosanti, una città prototipo per 7000 abitanti progettata da lui e in costruzione dal 1970, basata sul concetto soleriano di arcologia, architettura coerente con l'ecologia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Soleri. Architettura come ecologia umana. L'opera completa
Soleri. Architettura come ecologia umana. L'opera completa
| Titolo | Soleri. Architettura come ecologia umana. L'opera completa |
| Autore | Antonietta Iolanda Lima |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | I contemporanei. Architettura |
| Editore | Jaca Book |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 10/2000 |
| ISBN | 9788816602489 |
Libri dello stesso autore
Dai frammenti urbani ai sitemi ecologici. Arhcitettura dei Pica Ciamarra Associati
Antonietta Iolanda Lima
Jaca Book
€80,00
Il «giardino all’inglese» di Palermo. Un microcosmo romantico nel cuore del Mediterraneo
Antonietta Iolanda Lima
Il Poligrafo
€55,00
La dimensione sacrale del paesaggio. Ambiente e architettura popolare di Sicilia
Antonietta Iolanda Lima
Palermo University Press
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

