Con "L'infinito dimenticato" Antonina Grassi si inserisce in un percorso di riappropriazione che si basa, essenzialmente, su un infinito che si è smarrito e che la poetessa riacquista attraverso la memoria e la riflessione. Riappropriarsi di ciò significa, in definitiva, conquistare la vita stessa, rimanere incantati di fronte all'alba che sopraggiunge alla notte e che ridona luce.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'infinito dimenticato
L'infinito dimenticato
| Titolo | L'infinito dimenticato |
| Autore | Antonina Grassi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Il Convivio |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788899717353 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

