Gli Stati e le istituzioni internazionali agiscono come importanti attori di cambiamento sociale e culturale su individui, gruppi e comunità. Per questo è utile applicare la lente dell'antropologia sociale e culturale ad apparati burocratici che, tramite il paradigma giuridico-politico della salvaguardia delle "culture" intese come diversità di pensiero e di azione, dunque come "biodiversità", influenzano così tanto la vita quotidiana e le aspirazioni comuni. Peraltro, il lavoro antropologico è assai presente nelle istituzioni internazionali e soprattutto nelle agenzie delle Nazioni Unite, attraverso il coinvolgimento diretto degli antropologi nei lavori di consulenza e di analisi istituzionale che può essere anche molto critica. Passando in rassegna attività svolte nell'UNESCO, nella Banca Mondiale, nella FAO e nell'IFAD, questo volume riflette sul lavoro degli antropologi nelle istituzioni internazionali tra giudizi valutativi, analisi dei progetti, impegno professionale interno e consulenze esterne.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Le Nazioni Unite e l'antropologia. La dimensione culturale nei programmi dell'UNESCO, della Banca Mondiale, della FAO e dell'IFAD
Le Nazioni Unite e l'antropologia. La dimensione culturale nei programmi dell'UNESCO, della Banca Mondiale, della FAO e dell'IFAD
Titolo | Le Nazioni Unite e l'antropologia. La dimensione culturale nei programmi dell'UNESCO, della Banca Mondiale, della FAO e dell'IFAD |
Autori | Antonino Colajanni, Lia Giancristofaro, Viviana Sacco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | IL sapere e il fare, 6 |
Editore | CISU |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788879757072 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Introduzione alla ricerca antropologica. Lo studio del cambiamento sociale
Antonino Colajanni
Nuova Cultura
€24,00
Napoleone Colajanni e il meridione. Dai Borboni al Regno d'Italia al nuovo millennio
Officina della stampa
€20,00
Le piume di cristallo. Indigeni, nazioni e Stato in America latina
Antonino Colajanni
Booklet Milano
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00