Il volume ricostruisce in un percorso cronologico, accompagnato da un suggestivo corredo iconografico, le testimonianze del legame fra arte figurativa e medicina prodottesi in Sicilia dalla preistoria al XX secolo. Il binomio medicina-arte nell'Isola prende infatti l'avvio dai graffiti preistorici dell'Addaura, pregni di significati simbolici magico-medici-religiosi, per arrivare ai novecenteschi visionari disegni di Bruno Caruso dedicati agli alienati del manicomio di Palermo, passando per i templi greci di Asclepio, le terme romane e gli hospitalia medievali per i lebbrosi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'immagine artistica della medicina in Sicilia
L'immagine artistica della medicina in Sicilia
Titolo | L'immagine artistica della medicina in Sicilia |
Autore | Antonino G. Marchese |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Le arti |
Editore | Kalós |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788898777051 |
Libri dello stesso autore
Sutta un pedi di piriddu. Ninne nanne e antichi usi natalizi di Giuliana
Antonino G. Marchese
Plumelia Edizioni
€4,00
La chiesa di San Nicola di Bari matrice di Chiusa Sclafani. Arte e storia
Antonino G. Marchese
Plumelia Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00