Il tema dell’attività motoria e sportiva per le persone con disabilità rimanda ad aspetti complessi di natura pedagogica, educativa, sociale e culturale. Lo dimostra non solo il crescente interesse che la questione ha suscitato negli ultimi decenni con l’emanazione di disposizioni normative a livello nazionale e internazionale che richiamano il diritto di tutti, indistintamente, a un’educazione capace di coinvolgere in maniera armonica ogni dimensione che costituisce l’essere umano, ivi compresa la pratica motoria, ma anche le numerose rassegne di studi che sottolineano la positiva influenza che questa avrebbe sia sui processi di apprendimento, sia sullo sviluppo della persona con disabilità in quanto fattore aggregante e intrinsecamente inclusivo. Tuttavia, proprio a partire da questi due fronti, il binomio disabilità e attività motoria appare all’interno di un’eterogeneità di quadri concettuali-epistemologici generatori, a loro volta, di differenti etichette etimologiche e una molteplicità di orientamenti (anche didattici) non sempre focalizzati con chiara intenzionalità sul carattere inclusivo dell’attività motoria. Alla luce di queste considerazioni, il volume si propone di offrire una disamina approfondita del tema dell’attività motoria delle persone con disabilità, con particolare riguardo alla progettazione inclusiva in ambito educativo-didattico per le differenti tipologie di disabilità. Nel fare ciò, si intende partire da un preciso approccio pedagogico di riferimento che assume la prospettiva ecosistemica come sguardo per interrogare i contesti, modificandoli, attraverso una progettazione autenticamente inclusiva.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'attività motoria inclusiva. Traiettorie didattiche e progettuali per la disabilità
L'attività motoria inclusiva. Traiettorie didattiche e progettuali per la disabilità
Titolo | L'attività motoria inclusiva. Traiettorie didattiche e progettuali per la disabilità |
Autori | Antonio Borgogni, Mabel Giraldo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Disabilità e inclusione, 1 |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788838252808 |
Libri dello stesso autore
Il gioco dell'allenamento. Verso una modalità ludica dell’allenamento
Nicola Lovecchio
Marcianum Press
€15,00
L'intenzionalità educativa degli spazi pubblici. Luoghi e tempi delle didattiche del movimento
Antonio Borgogni
Studium
€22,00
Sport e ambiente. Una relazione sostenibile
Antonio Borgogni, Marco Geri, Filippo Lenzerini
Edizioni La Meridiana
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90