La silloge "Il volto dei giorni" rappresenta la poesia della consapevolezza e della piena maturità artistica dell’Autore. Le tematiche, che spaziano tra passato e presente, si svincolano dalla mera contingenza per acquisire un carattere di trascendenza e fissità, come se fossero incise per sempre nel libro del Tempo. Attraverso temi piccoli e grandi che definiscono il cammino umano, l’opera esplora momenti di gioia e sorrisi spesso sopraffatti da sentimenti di tristezza e mestizia, sui quali si posa la profonda “pietas” dell’Autore. Questa empatia si traduce in una sincera vicinanza e solidarietà verso le vittime innocenti dell’ingiustizia, della crudeltà e della malasorte. Tuttavia, a dominare l’intera opera è la speranza: una luce perenne che si affaccia all’orizzonte, capace di riscattare e donare sollievo a tanto dolore. Prefazione di Cinzia Baldazzi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il volto dei giorni
Il volto dei giorni
| Titolo | Il volto dei giorni |
| Autore | Antonio Damiano |
| Prefazione | Cinzia Baldazzi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Gambini Editore |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9791281805262 |
Libri dello stesso autore
Raffaello Vaticano. Alla scoperta dei tesori nelle sacre stanze papali
Antonio Damiano
Edizioni Il Papavero
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

