Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Decifrare Gramsci. Una lettura filologica

Decifrare Gramsci. Una lettura filologica
Titolo Decifrare Gramsci. Una lettura filologica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Bordeaux
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788832103878
 
16,00

 
0 copie in libreria
Nell'elenco dei duecentocinquanta autori della letteratura di tutti i tempi più citati nel mondo figurano solo cinque italiani, uno dei quali è Antonio Gramsci. Su di lui si è accumulata una letteratura critica sterminata, che conta oggi più di ventimila titoli in quasi tutte le lingue contemporanee, mentre il suo pensiero sta assumendo una sempre più forte diffusione e un sempre più cosciente approfondimento anche al di fuori dei nostri confini: in Europa, in America Latina, negli Stati Uniti, in Asia, in particolare in India e ora anche in Cina. Antonio Di Meo colloca alcune delle questioni dei "Quaderni" o delle "Lettere dal carcere" all'interno della cultura del proprio tempo, mostrandoci come e perché sia stata talvolta messa in dubbio la reale appartenenza del pensiero gramsciano all'ambito del marxismo, soprattutto di quello più rigoroso e “ortodosso”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.