Il più grande teorico del capitalismo, il filosofo del liberismo, il grande accusatore del welfare state è sempre stato in realtà un autentico rivoluzionario, un "populista" le cui simpatie sono andate sempre verso i più deboli: "Gente come quella - disse a proposito di un patrizio veneziano - farebbe diventare comunista anche me". La sua filosofia politica si è fondata sulla difesa della libertà individuale dall'invadenza pubblica e sulla convinzione che lo stato sociale costi più di quanto renda. Alieno dai conformismi, antiproibizionista, "radicale" in alcune proposte politiche, Friedman si è già conquistato un posto di rilievo nella storia del pensiero economico.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Milton Friedman
Milton Friedman
Titolo | Milton Friedman |
Autore | Antonio Martino |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Conoscere i protagonisti |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/1994 |
ISBN | 9788809501348 |
€2,00
Libri dello stesso autore
Volontà e diritti della persona. E-democracy, policy networks e policy maker in rapporto alla rappresentanza
Antonio Martino
Rubbettino
€18,00
Azione di guerra. Il fallito attentato ai cantieri Baglietto di Varazze
Antonio Martino
Cordero Editore
€15,00
Il terzo strapotere. La giustizia e i cittadini
Antonio Martino, Fabio Florindi
Bibliotheca Albatros
€10,00
Savona e provincia nel Dopoguerra. Situazione politico-economica e ordine pubblico nelle relazioni dei prefetti (1945-1949)
Antonio Martino
Ass. Culturale Grifl
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90