Due poeti affiancano qui le loro voci in un dittico complementare quanto dialettico, la svedese Ida Andersen e l'italiano Antonio Padula: accomunati, nella vita da una gentilezza umorosa del sentire e da una dignità finemente misurata del porgersi al dialogo, che ne ha favorito e consolidato l'amichevole sodalizio, appaiono al lettore di questo volume bifronte quasi come un'incarnazione lirica e vocazionale tutta contemporanea del famoso verso di Dante "diverse voci fanno dolci note" (Par. VI, 124), come canto e discanto di uno stesso filo espressivo, sempre teso, nel suo spezzarsi e riannodarsi, ad evocare il confine fluido, la soglia conoscitiva spesso labile tra l'afasia della caduta e l'indicibilità della rinascita interiore. (dall'introduzione di Maura Del Serra).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Con altre parole-Med andra ord. Testo svedese a fronte
Con altre parole-Med andra ord. Testo svedese a fronte
| Titolo | Con altre parole-Med andra ord. Testo svedese a fronte |
| Autori | Antonio Padula, Ida Andersen |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Autori contemporanei |
| Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 90 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788876061721 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

