Chiunque, se volesse, potrebbe fotografare persone, animali e cose e portarsene dietro il ricordo per sempre, come fossero vivi, eterni addirittura. Non è la stessa cosa per le emozioni, per i sentimenti, per le passioni, per le gioie e per le delusioni, per i piccoli e per i grandi eventi della vita quotidiana, soprattutto quelli impropriamente considerati più comuni, quelli che si dimenticano prima perché non sono materializzabili in immagini, perché sono fatti di pensieri, sono invisibili come l'anima, sono spirito. Il fatto di non potere ricordare tutto della propria vita " se non nella mente dentro la quale, col passare delle stagioni, le cose prima si mescolano, poi, silenziosamente, si indeboliscono, infine si perdono " mi ha sempre un po' angosciato.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Altri racconti
Altri racconti
Titolo | Altri racconti |
Autore | Antonio Pellegrino |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788864989723 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Idioti dell'orrore. Indagine su stragisti di massa e subculture digitali
Antonio Pellegrino
Linkiesta
€16,00
Punto di non ritorno. Gli anni Settanta a Salerno tra politica e terrorismo
Antonio Pellegrino
Palladio
€13,00
Gattili 2007-2017. Catalogo ragionato e antologia di un editore (quasi) inesistente
Antonio Pellegrino
Lampi di Stampa
€14,00