Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La piazza e lo stato

La piazza e lo stato
Titolo La piazza e lo stato
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Quaderni di Antonio Pigliaru
Editore Il Maestrale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788864291062
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La piazza e lo stato nasce come riflessione attorno ai "fatti di luglio" 1960 quando, in diverse città italiane, una serie di episodi di lotta di piazza portarono alla caduta del governo Tambroni. Nel contempo si diede una risposta al tentativo provocatorio di convocare il V congresso del M. S. I. a Genova, città decorata di medaglia d'oro della Resistenza. Antonio Pigliaru in questo saggio si concentra sull'urgenza di un problema per lui centrale: quello del rapporto tra la piazza e lo Stato, a torto e a lungo considerato questione eccezionale, e ad oggi quanto mai d'attualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.