È il secondo volume della riedizione in sette volumi in corso dell'opera di A. Saltini. La materia corrisponde a quella della prima parte del vol II dell'edizione 1984-89, alla quale sono stati aggiunti alcuni importanti capitoli, il più significativo dedicato al pensiero di politica agraria di Ludovico Muratori, il secondo dedicato a Evelyn, uno dei massimi esponenti della "magia naturale", quindi dell'alchimia del Seicento, il secolo in cui in Inghilterra gli stimoli più vivaci della scienza sperimentale si confrontano con l'aristotelismo converetitosi in elucubrazione magica. Tra le parti nuove anche rivestono un rilievo particolare anche le pagine dedicate a Malpighi, per l'anatomia animale grande innovatore, per la fisiologia vegetale fondatore, dimostra Saltini, di una dottrina neoperipatetica che imporrà ostacoli durissimi all'evoluzione delle conoscenze sperimentali.
- Home
- Storia delle scienze agrarie. Volume 2
Storia delle scienze agrarie. Volume 2
Titolo | Storia delle scienze agrarie. Volume 2 |
Volume | 2 - I secoli della rivoluzione agraria. I percursori |
Autore | Antonio Saltini |
Editore | Nuova Terra Antica |
Formato |
![]() |
Pagine | 446 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788896459102 |
€45,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I semi della civiltà. Frumento, riso e mais nella storia delle civiltà umane
Antonio Saltini
Nuova Terra Antica
€15,80
Il figlio del capitano. Guerra al turco e congiura dei magnati nell'Ungheria del tempo di Montecuccoli
Antonio Saltini
Nuova Terra Antica
€29,60
Storia delle scienze agrarie. Dalle società mediterranee al Rinascimento europeo
Antonio Saltini
Nuova Terra Antica
€56,50