Breve analisi del rapporto tra cristianesimo e social network. Il web non è un luogo "a parte" dalla vita di tutti i giorni, ma parte integrante della quotidianità di tanti. Essere presenti su internet da cristiani non significa introdurvi temi religiosi, ma avere uno "stile" di apertura e dialogo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Quando la fede si fa social. Il cristianesimo ai tempi dei new media
Quando la fede si fa social. Il cristianesimo ai tempi dei new media
Titolo | Quando la fede si fa social. Il cristianesimo ai tempi dei new media |
Autore | Antonio Spadaro |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Segni dei tempi |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788830723115 |
Libri dello stesso autore
Ricordati di sanificare le feste. Fantacroniche di rinnovamento pastorale post-pandemia
Fabio Colagrande
Ancora
€15,00
Ho sempre cercato tutto. Pier Vittorio Tondelli. L'uomo, la ricerca, le opere
Antonio Spadaro
Bompiani
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00