Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992)

L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992)
Titolo L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992)
Autore
Collana Saggi, 786
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 269
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788815244253
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I due dicasteri presieduti da Giulio Andreotti fra luglio '89 e aprile '92 dovettero confrontarsi con eventi internazionali di grande portata: la caduta del muro di Berlino e la riunificazione tedesca, la guerra del Golfo, l'inizio del conflitto jugoslavo, il crollo del regime comunista albanese e la prima emergenza migratoria, il trattato di Maastricht. II volume, sulla base di una ricca documentazione inedita proveniente dall'archivio Andreotti, mostra come la fine della guerra fredda e il trattato di Maastricht, soprattutto per le sue implicazioni economiche, abbiano avuto un profondo impatto non solo sulla posizione internazionale del paese, ma anche sui suoi equilibri interni, concorrendo in maniera determinante a favorire la crisi del sistema politico italiano e la fine della "prima Repubblica".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.