Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viaggio al grigio. Testo spagnolo a fronte

Viaggio al grigio. Testo spagnolo a fronte
Titolo Viaggio al grigio. Testo spagnolo a fronte
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Fondazione Guido e Giovanna Zavanone
Editore Il Canneto Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791280239921
 
18,00

 
0 copie in libreria
"Viaggio al grigio" è il primo libro di poesie dell'argentino Ariel Canzani D., di mestiere capitano della Marina Mercantile del suo Paese e da questo molto influenzato nella sua produzione letteraria. Pubblicato in lingua originale nel 1958, Viaggio al grigio fu proposto al pubblico italiano nel 1960, nella traduzione del critico d'arte Gino Sordini da Gutta de Guttis, casa editrice di Genova, città di cui Canzani conosceva molto bene il porto. Le ventiquattro poesie al suo interno sono indicate da numeri romani e rappresentano una sorta di diario interiore degli anni 1956-57, anni di navigazione nel mare del Nord. Con esse Canzani introduce le tematiche che caratterizzeranno tutta la sua opera letteraria: il significato della vita, la malvagità dell'uomo e il significato emblematico del grigio come metafora del tormento interiore, ma anche come connotazione atmosferica che accompagna la sua navigazione, non mancando però in molte composizioni il tema dell'amore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.