Armando Petrucci (Roma, 1932 – Pisa, 2018) ha insegnato Paleografia all’università (Salerno, la Sapienza di Roma, la Scuola Normale Superiore di Pisa), pubblicando numerosi e innovativi lavori di storia della scrittura, tra i quali La scrittura. Ideologia e rappresentazione (Einaudi, 1986), Le scritture ultime. Ideologia della morte e strategie dello scrivere nella tradizione occidentale (Einaudi, 1995), Prima lezione di paleografi a (Laterza, 2002). Comunista per tutta la vita, ha inteso l’attività di ricerca, il lavoro universitario, l’impegno culturale e sociale come momenti congiunti di responsabilità politica. Questo libro documenta una parte della sua operosità, quella affidata a quotidiani (soprattutto «il Manifesto») e riviste. Sono interventi non accademici e perciò espressioni libere della sua militanza civile. A quelli pubblicati si aggiungono alcune interviste e un “quasi inedito” (o “pressappoco edito”), meritevole – nella prospettiva di questa raccolta – di più ampia diffusione.
- Home
- La storia. Temi
- Scritti civili
Scritti civili
Titolo | Scritti civili |
Autore | Armando Petrucci |
Curatori | Attilio Bartoli Langeli, Antonio Ciaralli, Marco Palma |
Collana | La storia. Temi, 71 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 289 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788833132167 |
Libri dello stesso autore
Catalogo sommario dei manoscritti del Fondo Rossi (sezione corsiniana)
Armando Petrucci
Accademia Naz. dei Lincei
€20,00