Stile e idea è stato acclamato come il libro in cui il grande compositore austriaco - al cui nome è legata la nascita e la prodigiosa crescita della dodecafonia - ha esposto la sua poetica. Sono saggi scelti da Schönberg stesso, fra i suoi numerosi scritti sulla musica, per rappresentare il frutto di quarant'anni di attività intellettuale e artistica. Testi come "Gustav Mahler", "Brahms il progressivo" o "Un gioco pericoloso", benché rivolti all'analisi di musicisti del passato o a considerazioni di natura politica, introducono nel pensiero, nei giudizi, nelle scelte artistiche, spirituali, ideali e umane di un grande protagonista della musica moderna.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Stile e idea. Saggi critici di musicologia
Stile e idea. Saggi critici di musicologia
Titolo | Stile e idea. Saggi critici di musicologia |
Autore | Arnold Schönberg |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Pgreco |
Formato |
![]() |
Pagine | 265 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788895563756 |
Libri dello stesso autore
€13,00
€27,00
Dialogo sulla musica moderna. Carteggio. Scritti di Busoni con annotazioni inedite di Schönberg
Ferruccio Busoni, Arnold Schönberg
Giometti & Antonello
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00