L'amicizia tra le due personalità artistiche che agli albori del XX secolo danno avvio alla pittura astratta e alla musica atonale è stata più volte oggetto di studio. Il carteggio offre una visione più ampia sul loro processo creativo e sulla loro personalità. Quando dal 1911 cominciò la loro corrispondenza, entrambi stavano affrontando la svolta più difficile e feconda della loro evoluzione artistica: da quel momento si comunicarono tutto quanto avesse per loro un interesse artistico.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Musica e pittura
Musica e pittura
Titolo | Musica e pittura |
Autori | Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij |
Curatore | Jelena Hahl Koch |
Traduttore | Mirella Torre |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Testi e documenti, 112 |
Editore | SE |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788867230754 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€13,00
€27,00
Dialogo sulla musica moderna. Carteggio. Scritti di Busoni con annotazioni inedite di Schönberg
Ferruccio Busoni, Arnold Schönberg
Giometti & Antonello
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90