Nella Vienna di fine Ottocento, dopo una discussione-confessione cominciata quasi per gioco con la moglie, ha inizio tra visioni e apparenze, tra desideri proibiti e paura di assaporarli, la "notte brava', del dottor Fridolin, medico alla moda sposato a una donna bellissima. In un'atmosfera allucinata e onirica si imbatte ín quattro donne che gli si offrono inutilmente: la figlia di un paziente defunto, una prostituta, la ragazza-bambina figlia di un affitta-costumi, una donna nuda e bellissima, incontrata a una festa in maschera in una villa misteriosa. Tornato a casa, frustrato per non avere commesso l'adulterio, ascolterà dalla moglie il racconto di un sogno in cui lui veniva tradito... Introduzione di Giorgio Manacorda.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Doppio sogno
Doppio sogno
| Titolo | Doppio sogno |
| Autore | Arthur Schnitzler |
| Introduzione | Giorgio Manacorda |
| Traduttore | Stefania Di Natale |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Editore | House Book |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788893229449 |

