L’autore prende spunto dalla suggestiva scenografia delle antiche rovine di Delfi osservando i marmi della Tholos di Atena Pronaia. La vicenda è quella che ha segnato la tradizione di uno dei monumenti più emblematici dell’architettura occidentale: dalla magnificenza della sua oscura e celebrata origine progettuale, al suo millenario e rovinoso abbandono, fino a una ritrovata attualità nella storia dell’arte e nella scienza del costruire. Le osservazioni investigative condotte dall’autore con i soli strumenti del progetto, palesano le tracce di una testimonianza ancora avvolta nell’ambiguità dei troppi enigmi irrisolti. Dalle indagini emerge una sequenza di fatti, rilievi e riscontri che aprono un confronto interdisciplinare tra la ricerca spaziale e costruttiva tipiche dell’architettura contemporanea e le analisi proprie dell’archeologia. Come? Quando? Perché sono crollati i templi ellenici? E come può tutto ciò essere fonte di innovative proposte? Più che dare una risposta questo libro vuole evidenziare l’urgenza che tali domande pongono, indagando le circostanze storiche e tecniche di un’intramontabile icona dell’architettura universale, nell’intento di svelarne le radici razionali ed i sottesi dispositivi progettuali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Osservando i marmi bianchi della Tholos di Delfi. Perché sono crollati i templi greci
Osservando i marmi bianchi della Tholos di Delfi. Perché sono crollati i templi greci
Titolo | Osservando i marmi bianchi della Tholos di Delfi. Perché sono crollati i templi greci |
Autore | Attilio Pizzigoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Vita delle forme, 19 |
Editore | Marinotti |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788882731908 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
The Athena Pronaia Tholos at Delphi and the architecture of Theodorus Phoceaus. A reconstruction theory
Attilio Pizzigoni
L'Erma di Bretschneider
€150,00
La città ostile. Realtà dell'architettura urbana nelle sue contraddizioni storiche
Attilio Pizzigoni
Marinotti
€12,00
Lo sguardo di pietra 1907-2007. Marmo e architettura nel lavoro della ditta Remuzzi
Attilio Pizzigoni, M. Cristina Rodeschini Galati, Virgilio Fidanza
Lubrina Bramani Editore
€25,00
Quadrato per la ricerca. Per la Fondazione A.R.M.R.
Attilio Pizzigoni, Fernando Noris, Mauro Ceruti
Lubrina Bramani Editore
€15,00
Milano. Magia di particolari. Ediz. italiana e inglese
Mario De Biasi, Attilio Pizzigoni
Grafica e Arte
€56,81
La città ostile. Realtà dell'architettura urbana nelle sue contraddizioni storiche
Attilio Pizzigoni
Marinotti
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00