Per Auguste Rodin la cattedrale gotica rappresenta l’opera totale e corale, nella quale si coniugano armoniosamente valori plastici e pittorici, ideali civili e religiosi, tensioni erotiche e precetti morali. L’interesse per l’architettura medievale porta Rodin a compiere periodiche visite contemplative alle chiese francesi – Mantes, Nevers, Amiens, Laon, Reims, Chartres... – alla ricerca dei principi di un culto secolare della bellezza. Edito per la prima volta nel 1914, questo libro raccoglie pensieri, note sparse e disegni prodotti da Rodin in decenni di “pellegrinaggio” presso le cattedrali. Non è un trattato scientifico, ma il tributo passionale e a volte quasi mistico al fascino di monumenti che l’artista identifica come simboli del proprio Paese.
Le cattedrali di Francia
Titolo | Le cattedrali di Francia |
Autore | Auguste Rodin |
Traduttore | Massimo De Pascale |
Collana | Oblò |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788832828306 |