Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cultura empirica della scuola. Esperienza, memoria, archeologia

La cultura empirica della scuola. Esperienza, memoria, archeologia
Titolo La cultura empirica della scuola. Esperienza, memoria, archeologia
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Verità provvisorie
Editore Volta la Carta
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 268
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899302023
 
17,00

 
0 copie in libreria
Il testo dà voce, immagine e testimonianza ad uno fra i silenzi più ostinati dell'educazione; un silenzio che ha condizionato lo studio della scuola, la ricostruzione storica, la riflessività pedagogica. Una sorta di strana omertà circonda, infatti la cultura empirica della scuola, quella cultura che nasce dall'esperienza pratica come storia effettuale dell'educazione concreta. Si è parlato invece e a lungo di quella formazione che avremmo pensato e auspicato secondo una logica razionalista e un intendimento desiderante di emancipazione. A partire da una fenomenologia etnografica, l'autore riscopre il valore formativo e la semantica della memoria personale e collettiva della scuola, e ci invita ad accompagnarlo in un'affascinante operazione di archeologia, alla ricerca del senso profondo - e talvolta nascosto - dei discorsi sulla scuola e delle sue prassi taciute.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.