Per dirla con Massimo Troisi, non c'è due senza tre. E non ci riferiamo al numero perfetto, alla sua interpretazione esoterica o al suo significato nella religione cattolica; né, tantomeno, allo scudetto del Napoli. Parliamo, molto più modestamente, del terzo volume dedicato alle Piazze napoletane, un progetto editoriale che ha superato ogni aspettativa di successo tanto da essere ripresa, con entusiasmo e con interessante risposta di pubblico, anche da altre città (Firenze, Benevento, Perugia, Ravenna, Roma). Nel caso napoletano questo terzo volume vuole portare avanti un discorso iniziato con il primo e proseguito con il secondo, nei quali ogni contributo è caratterizzato da due aspetti: la lettura di un luogo urbano ed una storia, un ricordo, un'invenzione letteraria che abbia quel luogo come "protagonista".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Napoli. Volume Vol. 3
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Napoli. Volume Vol. 3
Titolo | Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Napoli. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 |
Curatori | Francesco Divenuto, Clorinda Irace, Mario Rovinello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Leggere la città, 9 |
Editore | La valle del tempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791280730978 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50