Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Perugia

Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Perugia
Titolo Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Perugia
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Leggere la città, 10
Editore La valle del tempo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791281678019
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Ombre e storia» nelle piazze di Perugia abbondano; ne sono testimonianza tutti i testi del volume, dalle vicende tragiche dall'epoca etrusca e romana del bellum perusinum, alla resistenza ai Goti di Totila, ai conflitti cruenti tra nobili e tra nobili e borghesi, alle guerre di ribellione contro il potere pontificio, con conseguente abbattimento delle fortezze papali, belle e maestose, rifiutate e cancellate con accanimento. Perugia vanta una storia millenaria di civiltà che si succedono e si sovrappongono dal VII-VI sec. a.C. fino ad oggi sullo stesso colle o meglio sui due colli originari, poi congiunti, a quota quasi 500 m. sul livello del mare. […] Tutto ciò e altro compare nei testi del volume, restituendo un legame profondo delle autrici e degli autori con la città ed in particolare con quella parte di essa più vissuta e frequentata, che ci ha portati a scegliere proprio quella piazza. A volte vi traspare l'orgoglio di appartenenza, sia per esserci nati o vissuti da giovani o adulti. Ma non manca un punto di vista critico verso il cambiamento e il rischio di degrado rispetto a come era nel ricordo, quando l'abbiamo cominciata a conoscere e amare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.