L'ampia monografia, edita in occasione della prima antologica a lui dedicata, ripercorre l'intensa, breve, carriera artistica di Alfonso Leoni (Faenza, 1941-1980). Talento straordinario, fu protagonista di una ricerca costantemente controcorrente, proiettata a svincolare la ceramica da meri aspetti tecnici e funzionali per elevarla a materia scultorea. La sua attività - premiata da numerosi riconoscimenti nelle principali manifestazioni nazionali e internazionali dedicate alla ceramica, come il concorso di Faenza (primo premio nel 1976), Gualdo Tadino, Cervia, Gubbio, Rimini, Castellamonte, Vallauris, Nagoya-Kanazawa – fu un continuo ricercare nuovi stimoli e sperimentare linguaggi diversi: Leoni scrive, dibatte, disegna, dipinge, insegna, ricicla materiali, progetta gioielli, modella sculture, realizza installazioni e opere pubbliche, si cimenta in performance e lavora per l'industria ceramica, avviando proficue collaborazioni con le Maioliche Faentine, Villeroy & Boch e Rosenthal. Il testo ricostruisce la figura di un "genio ribelle", figlio del proprio tempo, quello della contestazione e delle avanguardie degli anni sessanta-settanta. Ne esce il ritratto di un animo inquieto, sempre teso al superamento di cliché, una vera e propria meteora della storia dell'arte contemporanea.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Alfonso Leoni. Genio ribelle. 1941-1980. Ediz. italiana e inglese
Alfonso Leoni. Genio ribelle. 1941-1980. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Alfonso Leoni. Genio ribelle. 1941-1980. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Claudia Casali |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Design & Designers |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788836647064 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00