Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alta tensione. Spazi di confronto tra antropologia e istituzioni

Alta tensione. Spazi di confronto tra antropologia e istituzioni
Titolo Alta tensione. Spazi di confronto tra antropologia e istituzioni
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Biblioteca di studi antropol. ed etnogr., 14
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788840022451
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Basandosi su indagini etnografiche che esplorano i temi del disagio giovanile e del bullismo, le pratiche della giustizia minorile e l'operato delle forze di polizia e dei servizi sociali rivolti agli immigrati, questo volume porta un contributo agli studi di antropologia delle istituzioni. Studi di cui si sottolinea sempre più l'esigenza e l'urgenza, ma che si rivelano spesso complessi e di difficile realizzazione per ragioni di carattere pratico, teorico ed etico che ne fanno un campo di ricerca percorso da molteplici tensioni. Tensioni che serpeggiano non solo all'interno della stessa antropologia, ma anche con discipline limitrofe (psicologia, sociologia, servizio sociale) con una più consolidata tradizione di studi, interventi e collaborazioni in questi ambiti. Tensioni che talvolta si manifestano tra i ricercatori e le persone che incarnano le istituzioni. Tensioni infine all'interno dell'opinione pubblica, trattandosi di questioni divisive quali le migrazioni, la devianza, il ricorso a forme di giustizia riparativa piuttosto che repressiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.