Sei secoli di storia e cultura, dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni, sono ripercorsi attraverso più di sessanta testi o brani esemplari, accompagnati da agili cappelli introduttivi e da puntuali commenti. Le introduzioni sintetizzano con efficacia i principali aspetti di movimenti letterari, autori, opere, fornendo le coordinate per collocarli nel tempo e nello spazio e il necessario inquadramento critico sotto differenti punti di vista (filologico, stilistico, concettuale). I commenti ai singoli brani ne favoriscono la comprensione, nella consapevolezza che la lettura dei capolavori della nostra letteratura è ostacolata oggi da una barriera di tipo linguistico: nessun punto del testo viene lasciato in ombra, dando conto quando necessario anche di interpretazioni concorrenti. I brani inclusi intendono stimolare l’interesse degli studenti dei diversi corsi di laurea di ambito umanistico e sollecitano richiami e confronti. L’antologia promuove così la curiosità e il senso della complessità che sono indispensabili in un percorso universitario.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Antologia della letteratura italiana. Dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni
Antologia della letteratura italiana. Dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni
Titolo | Antologia della letteratura italiana. Dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni |
Curatori | Gabriele Baldassari, Guglielmo Barucci |
Prefazione | Claudia Berra |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Manuali |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788832854060 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00