Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anzaar. Sguardi dal Mediterraneo. La produzione artistica del Mediterraneo contro stereotipi e integralismi

Anzaar. Sguardi dal Mediterraneo. La produzione artistica del Mediterraneo contro stereotipi e integralismi
Titolo Anzaar. Sguardi dal Mediterraneo. La produzione artistica del Mediterraneo contro stereotipi e integralismi
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Il Leone Verde
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788865803189
 
19,00

Questo volume è frutto di un workshop condotto da un gruppo di studenti e professori dell'Università di Torino all'interno del progetto PriMED – Prevenzione e interazione nello spazio Trans-Mediterraneo (primed-miur.it), a cura di Claudia Maria Tresso e Jolanda Guardi. Il gruppo, che si chiama Anzaar (in arabo, "sguardi"), ha indagato l'uso delle arti visive come medium per affermare l'identità araba e islamica al di là di stereotipi e integralismi e ha realizzato diverse iniziative per far conoscere alla popolazione, soprattutto giovanile, le opere degli artisti contemporanei. Fra tali iniziative si colloca un seminario aperto al pubblico tenutosi presso il Museo di Arti Orientali (MAO) di Torino nel novembre del 2019, i cui interventi si trovano ora raccolti in questo volume. Le arti indagate sono diverse e uno spazio particolare è stato dato alla storia dei fumetti nell'area araba, dove il medium è in continua espansione, e alla loro produzione, che comprende sia opere di intrattenimento, sia reportage giornalistici, sia opere di denuncia sociale e politica. Altri contributi riguardano le illustrazioni dei libri per bambini, la fotografia, la calligrafia e il variegato mondo della street art. Completano l'opera un reportage sull'uso delle arti visive nelle rivolte del 2019 a Beirut, due tavole realizzate dalle artiste del gruppo e una serie di disegni a firma della fumettista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, che hanno costituito una mostra allestita presso i locali dell'Università di Torino in occasione del seminario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.