Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi

Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi
Titolo Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Frecce, 413
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 392
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788829026456
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume esplora le radici del nuovo linguaggio dell'arte medievale, prendendo avvio dal “problema dell'immagine” nel mondo in via di cristianizzazione e procedendo poi a esaminarne tutti gli ambiti tecnici, dall'architettura alla scultura e alla pittura, all'oreficeria e al libro miniato. Analizza quindi un fenomeno storico di larghissimo respiro, attraverso il quale il passaggio dal mondo antico a quello medievale avviene gradualmente, trasformando la cultura architettonica e visiva antica in base a dinamiche interne ma anche attraverso il contatto con altri linguaggi e altri popoli. La materia, naturalmente vastissima, segue una ripartizione territoriale, cronologica e tematica intesa a renderne più facile la lettura e l'uso anche da parte di non specialisti. A questa scelta tradizionale si affianca però l'interesse per le nuove tematiche critiche, disciplinari e transdisciplinari, importanti per situare l'immagine nel suo contesto spaziale e percettivo, che oggi non possiamo ricostruire interamente ma la cui nozione deve guidare lo studio di quanto ancora forma il patrimonio storico-artistico italiano ed europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.