"Arteologia intende porre il pensiero critico, razionale e oggettivo ai massimi livelli, in grado di sottoporre al suo vaglio ogni attività espressiva. Arte.o.logia significa rapportare (coniugare) il presente (contemporaneo) con l’antico, l’intero con il reperto, l’idea (il concetto) con la memoria. L’opera dell’Artista è la più innovativa e stupefacente interpretazione (visione) della connessione tra Arte contemporanea e pensiero (reperto) archeologico. L’Archeologia diventa così arte.o.logia, parola-o-azione, parola-o-arte. È opinione comunemente diffusa pensare all’Arte come a una rappresentazione diretta e inoppugnabile della realtà del nostro tempo e all’Artista come a un testimone sincero e fedele del pensiero contemporaneo. Proviamo, però, con la fantasia a viaggiare nel tempo e con il pensiero a trasferirci nel futuro. Proviamo a immaginare di vivere fra qualche secolo e di ritrovare delle testimonianze relative ai giorni nostri. Cosa immaginiamo di trovare? Non è facile dare risposta: la storia ci può aiutare, anche se essa più volte si è uniformata a una determinata ideologia."
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Arteologia. L'arte etica in dialogo fra passato e futuro
Arteologia. L'arte etica in dialogo fra passato e futuro
Titolo | Arteologia. L'arte etica in dialogo fra passato e futuro |
Curatori | Sandro Orlandi Stagl, Paolo Mozzo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Maretti Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788898855926 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00