Che cos'è la cittadinanza? I saggi qui raccolti cercano di rispondere alla domanda attraverso l'analisi delle diverse risposte fornite dal pensiero politico europeo classico, rinascimentale e illuminista, e dai dibattiti sviluppatisi nel ventesimo e ventunesimo secolo. La raccolta, contraddistinta dal dialogo tra generazioni di intellettuali e da un notevole allargamento del canone della storia del pensiero politico, dimostra la vitalità degli attuali studi europei del settore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Athenian legacies. European debates on citizenship
Athenian legacies. European debates on citizenship
Titolo | Athenian legacies. European debates on citizenship |
Curatore | P. M. Kitromilides |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Il pensiero politico. Biblioteca, 34 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 460 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788822263582 |
€48,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00