Ci aspetta un futuro urbano: la qualità della vita nel XXI secolo dipenderà non solo dalle modalità con cui verranno orientate le trasformazioni fisiche, morfologiche, socio-economiche delle nostre città, ma anche dalla disponibilità collettiva e individuale a voler coltivare una coscienza ecologica e paesaggista. "L'Atlante delle nature urbane" raccoglie una pluralità di voci di autori, provenienti da differenti ambiti professionali e di ricerca, per tentare di comporre una piattaforma composita di riflessione critica sulla città contemporanea, letta come territorio disponibile ad accogliere in forma equa e diffusa la rete della vita: biologica, sociale, culturale ed economica. Il risultato è l'articolazione di un glossario multidisciplinare, impostato come un repertorio aperto di definizioni e proposizioni teoriche, ma anche di concreti indirizzi operativi per un presente e un futuro urbano eco-responsabili. Le voci sfilano in ordine alfabetico, ma possono essere lette anche seguendo tre diversi itinerari tematici, tra loro strettamente intrecciati: temi e parole chiave, materiali e componenti, strumenti e azioni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Atlante delle nature urbane. Centouno voci per i paesaggi quotidiani
Atlante delle nature urbane. Centouno voci per i paesaggi quotidiani
| Titolo | Atlante delle nature urbane. Centouno voci per i paesaggi quotidiani |
| Curatori | M. Corrado, A. Lambertini |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Fare paesaggi |
| Editore | Compositori |
| Formato |
|
| Pagine | 271 |
| Pubblicazione | 11/2011 |
| ISBN | 9788877947055 |
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

