"Come e più di altri artisti, Arturo Checchi fa parte del panorama abituale, dell'orizzonte visivo della Città di Perugia. Di più: le sue opere sono innervate nel tessuto urbano; chi vive la nostra città si infrange quotidianamente, anche senza riconoscerla, sulla preziosa eredità del pittore, toscano ma in qualche modo perugino d'adozione. Le sue sculture nella centralissima Piazza Italia, in fronte alla Prefettura, le opera nel foyer del teatro Morlacchi, la via a lui intitolata a ridosso delle mura etrusche ci parlano di un legame forte e profondo, amorevole e filiale. Le opere scelte per questa esposizione testimoniano la quotidianità di Checchi fatta di volti, visioni familiari e scorci privati che vengono raffigurati con un'innata destrezza pittorica che ne contraddistingue la lunghissima carriera. Il percorso espositivo che si articola nella splendida cornice del Museo civico di Palazzo della Penna è suddiviso per temi, così da permettere al visitatore di comprendere la vivace e profonda continuità con la quale l'artista ha dato forma a questa sua necessità espressiva, attraversando il Novecento e restituendocene un'immagine inedita e personale."
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Attraverso gli sguardi. Arturo Checchi e la collezione di Perugia
Attraverso gli sguardi. Arturo Checchi e la collezione di Perugia
Titolo | Attraverso gli sguardi. Arturo Checchi e la collezione di Perugia |
Curatori | Michela Morelli, Elena Pottini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Futura Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788833781815 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00