Il volume raccoglie relazioni e interventi dell'incontro internazionale Berlinguer e l'Europa. I fondamenti di un nuovo socialismo (Roma 6 marzo 2015), promosso da "Futura Umanità - Associazione per la storia e la memoria del Pci", in collaborazione con "Rosa Luxemburg Stiftung" e "Nicos Poulantzas Institute", e con il patrocinio del Gruppo parlamentare europeo della Gue ("Gauche Unitaire Européenne"). Il convegno, che ha visto la partecipazione di studiosi e politici di cinque Paesi europei, ha indagato il pensiero e la pratica politica del segretario del Pci, una delle personalità più eminenti del secondo Novecento, allo scopo di individuare adeguati strumenti di lettura delle crisi che oggi sconvolgono l'Europa e l'assetto capitalistico del mondo, ricercando al tempo stesso i possibili percorsi verso una civiltà più avanzata, oltre il capitalismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Berlinguer e l'Europa. I fondamenti di un nuovo socialismo
Berlinguer e l'Europa. I fondamenti di un nuovo socialismo
Titolo | Berlinguer e l'Europa. I fondamenti di un nuovo socialismo |
Curatori | P. Ciofi, G. Lopez |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Politica & società |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788864731995 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00