Il volume è il catalogo della mostra omonima allestita a Nizza, presso il Musée des Beaux-Arts Jules Chéret dall'8 giugno al 29 settembre 2024, in occasione dei centocinquanta anni della nascita dell'impressionismo. Rifiutati dal Salon ufficiale che riuniva artisti legati all'Académie des Beaux-Arts della capitale francese, 30 giovani pittori si riuniscono nello studio del fotografo Felix Nadar, dove espongono 63 opere. Tra i giovani dissidenti Edgar Degas, Paul Cézanne, Pierre Auguste Renoir, Camille Pissarro, Alfred Sisley, Claude Monet. E una sola pittrice: Berthe Morisot (1841-1895). La mostra e il catalogo che l'accompagna evocano i due soggiorni di Morisot in Costa Azzurra negli inverni 1881-1882 e 1888-1889 durante i quali la luce, la vegetazione e la stessa città di Nizza furono la sua fonte di ispirazione. Attraverso più di 80 opere, documenti fotografici e d'archivio emergono, toccando aspetti inediti, l'intera carriera e vita privata di Morisot, che ha condiviso il suo percorso intimo, familiare e professionale non solo con i più grandi artisti dell'epoca, ma anche con scrittori come Stéphane Mallarmé ed Emile Zola. Il catalogo, riccamente illustrato, dà conto delle più recenti novità scientifiche e contiene il corpus integrale della corrispondenza della pittrice durante i soggiorni in Costa Azzurra, nonché un quaderno di schizzi inedito e un vasto corpus documentario. L'esposizione sarà allestita successivamente a Genova, presso il Palazzo Ducale, dall'11 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025, accompagnata dall'edizione italiana del catalogo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Berthe Morisot à Nice. Escales impressionnistes
Berthe Morisot à Nice. Escales impressionnistes
Titolo | Berthe Morisot à Nice. Escales impressionnistes |
Curatori | Marianne Mathieu, Johanne Lindskog |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi di mostre. Arte |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788892826038 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00