"Luogo di antica ed affermata tradizione ceramica" è la definizione acquisita da Celle Ligure nel 2019 da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico. Alla promozione di quel riconoscimento e alla nomina di "Città della ceramica" è dedicato il libro "Celle Ligure nei secoli" realizzato di concerto con l'Amm.ne comunale. L'opera si articola in quattro sezioni dedicate, rispettivamente, all'immagine del territorio, alla storia politica, religiosa e sociale dell'antica Celle e poi di Celle Ligure, ad alcuni dei loro personaggi, al rapporto con la ceramica. Buona parte dei testi, soprattutto dedicati alla ceramica, è il frutto di precise ricerche e di inediti apparati iconografici.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Celle Ligure nei secoli. Mare, naviganti, commerci, ceramica, arte e fede
Celle Ligure nei secoli. Mare, naviganti, commerci, ceramica, arte e fede
Titolo | Celle Ligure nei secoli. Mare, naviganti, commerci, ceramica, arte e fede |
Curatore | Federico Marzinot |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788832985061 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00