Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come vivere insieme. Semiotica dei collettivi

Come vivere insieme. Semiotica dei collettivi
Titolo Come vivere insieme. Semiotica dei collettivi
Curatori , ,
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Collana Libri di EC
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791222319445
 
14,00

 
0 copie in libreria
Tecnologie digitali, intelligenza artificiale, crisi climatiche, mutamenti politici, nuove e vecchie guerre, istanze di genere, religiose, alimentari, rendono sistematicamente urgente il bisogno di trovare nuove regole, ricollocare gli attori sociali. I collettivi, intesi in senso latouriano, vivono continue trasformazioni, allargandosi e restringendosi, ridefinendo continuamente i criteri della loro creazione e disgregazione. Se fin dalle sue origini saussuriane la semiotica si è occupata dello studio dei segni nell'ambito della vita sociale, oggi più che mai le questioni della convivenza, delle regole che normano e sorreggono le relazioni tra gli attori in gioco, risultano di particolare rilevanza per il dibattito in seno alla disciplina. Questo volume raccoglie contributi che esplorano le condizioni della convivenza intesa come effetto di senso: l'indagine intorno alle forme del convivere riguarda i processi e i sistemi attraverso cui lo stare insieme si dà come spazio semiotico efficace.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.