35 guerre, 196 nazionalità diverse, oltre un milione tra richiedenti asilo e rifugiati. L’ANRP tutta non può rimanere indifferente di fronte a questa immane tragedia che vede nuovamente ergersi quelle barriere, quei muri, quei fili spinati che furono abbattuti con la fine della seconda guerra mondiale. La conoscenza è un primo passo importante per arrivare ad operare più incisivamente, con l’obiettivo di stimolare la riflessione sulle modalità attraverso le quali l’Europa e il nostro paese possano adottare efficaci politiche pubbliche in materia di riconoscimento di protezione internazionale in una prospettiva comune.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Conflitti, guerre civili, vittime e diritto internazionale
Conflitti, guerre civili, vittime e diritto internazionale
| Titolo | Conflitti, guerre civili, vittime e diritto internazionale |
| Curatore | Maria Immacolata Macioti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Mediascape |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788889240311 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

